Come realizzare un immagine bidimensionale
Premessa
La preparazione del lavoro
Per realizzare questa immagine ho dovuto prima scegliere lo slogan, una volta scelto devi trovare la maniera migliore per riuscire ad adattarlo in un immagine in cui stia bene. Io lo slogan lo ho scelto in inglese perché mi fa partire avvantaggiato dato che l'inglese è una lingua "INTERNAZIONALE" e con esso riuscirei ad arrivare a praticamente tutto il mondo, mentre se avessi usato l'italiano il messaggio sarebbe stato molto più "filtrato". Per lo scatto della fotografia ho chiesto ad un mio amico di posare davanti un muro monocromo, così da render tutto più facile in post-produzione; dettaglio molto importante perché lo scatto venga bene, è tener la propria macchina fotografica o il telefono o qualsiasi sia lo strumento per scattare la foto in parallelo al soggetto.
La Post-produzione
Dopo aver fatto un paio di scatti, ho scelto questa immagine perché fra tutte quelle che ho scattato è quella venuta meglio. La prima cosa che ho fatto è stato aprire Photoshop e subito incomincio a selezionare il mio soggetto con lo strumento penna in modo da creare delle linee morbide nei muscoli, riuscendo ad esaltarli maggiormente; una volta selezionato il soggetto col pennello nero l'ho colorato poi ho fatto inverti e ho tolto lo sfondo. Successivamente ho creato un livello sottostante e lo ho tinto interamente di giallo, infine con lo strumento ellisse ho creato 4 cerchi proporzionati l'un l'altro e li ho posizionati sulla testa del soggetto per indicare il cervello, parte fondamentale per una crescita fisica.
Nessun commento:
Posta un commento